Pubblicato da : Avv. Lidia Battaglia
Data: 16/04/2012Con la delibera di Giunta n. 107 del 23 gennaio la Regione Puglia ha approvato la circolare n. 1/2012 su “Criteri Modalità e Procedimenti Amministrativi connessi all'autorizzazione per la realizzazione di serre Fotovoltaiche sul territorio regionale”.
Per la realizzazione di nuove serre fotovoltaiche o la trasformazione di serre esistenti in serre fotovoltaiche, si legge nella circolare, è necessario acquisire il parere favorevole “sulla idoneità dell'intervento ai fini dello sviluppo agricolo della zona” da parte dell'Ufficio provinciale competente per territorio del Servizio Agricoltura. In particolare, il Servizio Agricoltura dovrà preliminarmente valutare che la capacità agricola dell'area coperta in serra – intesa in termini di potenziale produttivo della stessa – risulti effettivamente superiore, a parità di condizioni, a quella che la stessa area svilupperebbe in campo aperto.
L'ombreggiamento indotto dall'impianto fotovoltaico deve risultare uniformemente distribuito su tutta la superficie di copertura. Per tale finalità, i pannelli utilizzati per la copertura di serre devono inoltre possedere caratteristiche costruttive che prevedano il posizionamento delle celle fotovoltaiche in modo da assicurare una trasparenza del medesimo singolo pannello del 50%, uniformemente distribuita. La superficie oscurata dai pannelli fotovoltaici non dovrà superare il 25% della superficie di copertura della serra.
R
E G
I O N E P U G L I A
Proposta
di Deliberazione della Giunta Regionale
AREA
POLITICHE PER LO SVILUPPO RURALE
Servizio
Agricoltura
Codice
CIFRA: 030/DEL/2012/
Oggetto:
CIRCOLARE
n. 1/2012 ‘CRITERI,
MODALITÀ E PROCEDIMENTI
AMMINISTRATIVI
CONNESSI ALL’AUTORIZZAZIONE
PER LA REALIZZAZIONE DI
SERRE
FOTOVOLTAICHE SUL TERRITORIO
REGIONALE’.
L’Assessore
alle Risorse
Agroalimentari, dott. Dario Stefàno, sulla base
dell'istruttoria effettuata dal
Direttore dell’Area Politiche per lo Sviluppo Rurale e dal
Dirigente de
Servizio Agricoltura, riferisce quanto segue:
Con
il decreto legislativo 29
dicembre 2003, n. 387, lo Stato italiano ha dato attuazione alla
direttiva 2001/77/CE
relativa alla promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti
energetiche
rinnovabili. In particolare, l'art. 12 di tale decreto, così
come modificato
dall'art. 2 della legge 24 dicembre 2007, n. 244, concerne la
razionalizzazione
e semplificazione delle procedure autorizzative.
Il
Decreto 6 agosto 2010 del Ministro
dello Sviluppo Economico “Incentivazione della produzione di
energia elettrica
mediante conversione fotovoltaica della fonte solare”
all’articolo 10 comma 6 ha
individuato le tariffe incentivanti per gli impianti i cui moduli
costituiscono
elementi costruttivi di pergole, serre, barriere acustiche, tettoie e
pensiline.
Il
Decreto 5 maggio 2011 ha previsto,
in particolare al comma 2 art 14 tariffe incentivanti per impianti i
cui moduli
costituiscono elementi costruttivi di pergole, serre, barriere
acustiche,
tettoie e pensiline, stabilendo, tra l’altro, che
“al fine di garantire la
coltivazione sottostante, le serre a seguito dell’intervento
devono presentare
un rapporto tra la proiezione al suolo della superficie totale dei
moduli
fotovoltaici installati sulla serra e della superficie totale della
copertura
della serra stessa non superiore al 50%”.
La
Regione Puglia con legge regionale
11 settembre 1986, n. 19 “Disciplina urbanistica per la
costruzione delle serre”
agricole, successivamente modificata dall’art. 59 della legge
regionale 12 gennaio
2005, n.1, all’art 2, comma 1 definisce serra ”ogni
impianto che realizzi un
ambiente artificiale mediante speciali condizioni di luce, temperatura
ed
umidità, per le colture intensive ortofloricole o per la
preparazione di
materiali di moltiplicazione delle piante.” Con la L.R. n.
1/2005 sono state
stabilite ulteriori prescrizioni di carattere edilizio.
A
livello regionale, con Circolare n.
2/2011 “Indicazioni in merito alle procedure autorizzative e
abilitative di
impianti fotovoltaici collocati su edifici e manufatti in
genere”, approvata
con DGR 10 marzo 2011, n.416, la Regione Puglia ha richiamato le
procedure
edilizie autorizzative da seguirsi per la realizzazione di serre su cui
posizionare pannelli fotovoltaici, o per il posizionamento di pannelli
fotovoltaici su serre fisse già esistenti, confermando il
riferimento normativo
di cui alla L.R. n. 19/86.
Alla
luce di quanto evidenziato, è
opportuno disciplinare per la Regione Puglia, in modo armonico con le
disposizioni
urbanistiche/edilizie su richiamate, il procedimento relativo
all’autorizzazione
alla realizzazione di serre fotovoltaiche, nonché i criteri
e le modalità ad
esso connessi, e si propone pertanto alla Giunta Regionale
l'approvazione della
Circolare secondo lo schema allegato al presente provvedimento da
emanarsi da
parte dell'Assessorato alle Risorse Agroalimentari.
Il
presente provvedimento è di
competenza della Giunta regionale ai sensi delle leggi Costituzionali
nn. 1/99
e 3/2001, nonché della L.R. n. 7/2004 “Statuto
della Regione Puglia”
L’assessore
relatore, sulla base di
quanto riferito, propone alla Giunta regionale l'adozione del presente
provvedimento.
LA
GIUNTA
Udita
la relazione e la conseguente
proposta dell’Assessore alle Risorse Agroalimentari;
Viste
le sottoscrizioni poste in
calce al presente provvedimento dal Direttore dell’Area
Politiche per lo Sviluppo
Rurale e dal Dirigente de Servizio Agricoltura;
COPERTURA
FINANZIARIA
Il
presente provvedimento non
comporta adempimenti contabili ai sensi della Legge Regionale n.
28/2001.
A
voti unanimi espressi nei modi di
legge;
DELIBERA
-
di approvare la relazione
dell'Assessore alle Risorse Agroalimentari;
-
di approvare la Circolare n. 1/2012
‘Criteri, modalità e procedimenti amministrativi
connessi all’autorizzazione
per le realizzazione di serre fotovoltaiche sul territorio
regionale’ costituita
da n. 5 facciate, parte integrante del presente provvedimento;
-
di provvedere alla pubblicazione
del presente provvedimento sul B.U.R.P. e sul sito della Regione Puglia
www.regione.puglia.it
Il
Segretario
Generale della Giunta Il Presidente della Giunta
On.
Nichi Vendola
I
sottoscritti attestano che il
procedimento istruttorio loro affidato è stato espletato nel
rispetto della vigente
normativa regionale, nazionale e comunitaria e che il presente schema
di
provvedimento, dagli stessi predisposto ai fini dell’adozione
dell’atto finale
da parte della Giunta Regionale, è conforme alle risultanze
istruttorie.
Il
Dirigente del Servizio Agricoltura
(Giuseppe D’Onghia)
Il
Direttore dell’Area Politiche per
lo Sviluppo Rurale
(Gabriele
Papa Pagliardini)
Assessore
Risorse
Agroalimentari
Dott.
Dario Stefàno
Pubblicato da : Avv. Lidia Battaglia