![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() RobbieDS Utente registrato 24/02/2008 03:01:36 |
![]() Ho realizzato un logo per il mio gruppo musicale, il nome è doppio senso, una parola molto comune... c'e la possibilita' di tutelare questo nome e sopratutto tutelare il logo, ad un prezzo non esorbitante? Mi era stato consigliato di spedirmi una raccomandata A/R con all'interno il logo e la mia firma dove dichiaro di essere il proprietario del logo, in modo da avere un timbro legale che conferma il proprietario. chiedo questo perche a breve ho intenzione di pubbolicizzare il logo per il web, creando anche qualche gadget, t-shirt ecc da distribuire ai concerti... non vorrei che qualcuno vedendo questo logo lo copiasse utilizzando una mia idea... chiedo se questo metodo si puo utilizzare anche con dei testi di canzoni... spero di essere stato abbastanza chiaro, aspetto fiducioso qualche informazione... grazie mille per lo spazio concessomi... |
![]() avv.Fogliani Utente avanzato 145 interventi 25/02/2008 20:10:27 | ![]() Il logo del Suo gruppo musicale può, innanzitutto, essere tutelato attraverso la registrazione presso l'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (con costi piuttosto contenuti, specie se la pratica è inoltrata per via telematica). Ciò, sempre che esso possegga, oltre ai requisiti di capacità distintiva e liceità (che nel Suo caso mi pare sussistano), il requisito della novità (che nel Suo caso andrebbe, invece, verificato con cura). Resta bene inteso che la registrazione dovrà riguardare, oltre al settore relativo all'attività propriamente artistica del gruppo, anche il settore merceologico di T-shirt e gadget. In mancanza di registrazione, la tutela accordata al logo del Suo gruppo sarà quella tipica dei cosiddetti "marchi di fatto". A tale stregua: 1) se, attraverso l'uso, il logo del gruppo avrà assunto notorietà a livello nazionale: a) potrà ottenere la nullità (ed inibire l'uso) del logo identico o simile successivamente registrato da terzi per il proprio gruppo musicale e/o per proprie T-shirt e gadget, per mancanza di novità; b) qualora i terzi non abbiano provveduto alla registrazione, potrà reagire con un'azione di concorrenza sleale chiedendo che a questi sia vietato l'uso di un logo identico o simile a quello già utilizzato dal Suo gruppo; 2) se, attraverso l'uso, il logo del gruppo avrà assunto notorietà solo a livello locale: a) non potrà evitare che terzi registrino validamente ed usino (anche nella zona di diffusione locale) un logo identico o confondibile per il proprio gruppo musicale e/o per proprie T-shirt e gadget. In tal caso, avrà solo diritto a proseguirne l’uso entro i limiti territoriali (e merceologici) in cui lo utilizzava prima dell'altrui registrazione; b) qualora i terzi non abbiano provveduto alla registrazione, non potrà, comunque, far loro inibire l'uso di un logo identico o confondibile per il proprio gruppo musicale e/o T-shirt e gadget. Per le canzoni, l'unica tutela possibile è quella accordata dalla SIAE. |