![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 29/01/2008 10:10:58 |
![]() |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 29/01/2008 12:04:39 | ![]() |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 29/01/2008 13:02:00 | ![]() Ho un grosso problema in merito e anche tanta confusione. Grazie |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 29/01/2008 15:36:49 | ![]() |
![]() claistron Staff 10163 interventi 29/01/2008 23:21:19 | ![]() Per la nomina o la revoca dell'amministratore, la maggioranza sia in prima che seconda convocazione è quella indicata dal 4° comma dell'art. 1136 del c.c. Quindi ½+1 degli intervenuti all'assemblea e almeno ½ del valore millesimale. |
![]() forpaolo Utente avanzato 6 interventi 30/01/2008 16:12:46 | ![]() 410/1000 per la conferma dell'amministratore e 380/1000 per la revoca, o viceversa, che succede? ![]() ![]() |
![]() claistron Staff 10163 interventi 31/01/2008 10:17:30 | ![]() Le maggioranze sono quelle da me indicate sopra, non quelle da te scritte. Se l'amministratore non viene "riconfermato" egli rimane in carica "ad interim" per l'ordinaria amministrazione fino a quando la maggioranza non si decide a nominarne uno nuovo (Cassazione). |
![]() forpaolo Utente avanzato 6 interventi 31/01/2008 18:07:32 | ![]() ![]() Era solo una per avere una conferma a ciò che pensavo. |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 13/02/2008 11:12:52 | ![]() Grazie |
Pagina: Successiva »»
1 | 2 |