![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 12/07/2006 11:40:24 |
![]() Come ci si puo' tutelare quando l'amministratore è consapevole di non aver inviato l'invito ad un condomino? Nonostante avendogli fatto ravvisare ciò, dove l'amministratore fosse recidivo è configurabile, oltre all'annullamento della delibera, la revoca dello stesso anche senza i 500 millesimi? Grazie |
![]() claistron Staff 10163 interventi 12/07/2006 13:28:12 | ![]() La mancata convocazione di un condòmino non rende nulla l'assemblea, la rende annullabile dietro ricorso all'autorità giudiziaria. La revoca "per giusta causa" in merito alla recidiva di comportamento dell'amministratore deve essere comunque richiesta al giudice. Su questo Forum siamo abituati a fornire i riferimenti, eccoli: http://www.condomini.altervista.org/MancataConvocazione.htm Beppe, Staff |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 13/07/2006 14:54:09 | ![]() Secondo te puo' essere "giusta causa" la reiterata mancata convocazione di un condomino? Grazie per le puntali e precise risposte. Saluto |
![]() claistron Staff 10163 interventi 13/07/2006 17:53:17 | ![]() Staff |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 14/07/2006 10:32:49 | ![]() Come dire: il condominio lo governo come meglio credo, se non vi sta bene... e vai col contenzioso! Ma chi avvierà mai un contenzioso per questi "futili" motivi conoscendo i costi da sostenere? Ecco giustificato tale comportamento, per tua esperienza, non è che gli amministratori fanno leva su questo? ![]() Grazie per le gentili repliche e ti auguro una buona giornata. |
![]() claistron Staff 10163 interventi 15/07/2006 09:01:56 | ![]() Staff |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 18/07/2006 15:39:46 | ![]() Ciò è molto triste e Squallido. Fortunati quei condomini che hanno trovato un professionista onesto e capace.... noi no! Ciao a presto. Cordialissimi saluti ![]() |