![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() madi2017 Utente registrato 18/09/2020 12:46:09 |
![]() scusami se ritorno su un argomento ormai (forse) obsoleto. Una impresa non finisce i lavori intorno ai cancelli carrabili di un parco (sicurezza degli stessi e impianto citofonico). L'Amministratore con una maggiornaz di 1/3 dei millesimi e 1/3 dei Condòmini, fa deliberare una spesa per il completamento di queste opere (circa € 10.000 per 80 UI)affidando l'incarico ad altra impresa. Fermo restando tutto (anche le eventuali azioni loegali) la maggioranza per deliberare questo tipo di lavori non doveva essere del 50%+1 dei millesimi e 50%+1 dei Condòmini? Grazie sempre Madi |
![]() claistron Staff 10232 interventi 21/09/2020 20:26:50 | ![]() Non si tratta di lavori "straordinari" per i quali sarebbe necessaria una maggioranza più ampia. |
![]() madi2017 Utente avanzato 6 interventi 23/09/2020 11:39:34 | ![]() nella foga di avere una risposta veloce e attendibile ho dimenticato di segnalarTi alcune cose importanti circa la convocazione e l'odg: a) in aggiunta al completamento di cui sopra l'Amministratore con la stessa maggioranaza ha fatto deliberare la installazione dei citofoni (spesa di circa € 10.000,00); b) ha chiesto di deliberare in merito ad una spesa per la riorganizzazione del parcheggio condominiale (strisce e paletti); c) ha chiesto di deliberare circa l'impianto antincendio; d) ha chiesto di deliberare per la riparazione di un muro perimetrale. Poteva con quella maggioranza chiedere tali delibere? Inoltre nella convocazione vi era una generica richiesta a “portare con se i preventivi che intende sottoporre…” a cui molti Condòmini non hanno ottemperato non capendo a quali voci si riferisse l'Amministratore. Fra l'altro qualcuno non ha ricevuto la convocazione. Cosa ne pensi? Scusami e grazie Madi |
![]() claistron Staff 10232 interventi 23/09/2020 22:44:51 | ![]() Se i condómini non portano preventivi da sottoporre all'assemblea, l'amministratore va avanti con ciò che ha in mano (se ottiene il consenso). Come puoi leggere nelle Sentenze dal mio sito, la mancata convocazione di alcuni condómini non rende "nulla" l'assemblea, soprattutto se poi si sono presentati, sanando di fatto la mancanza; al limite si potrebbe tentare l'annullabilità facendo ricorso entro i fatidici 30gg, sempre che ne valga la pena, visti i costi per il ricorso (avvocato e spese burocratiche) e per le spese della mediazione propedeutica. |