![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() mamo02 Utente registrato 08/09/2018 19:16:05 |
![]() Sto richiedendo l'uso della canna fumaria, dietro messa a norma a mie spese, e vorrei sapere, secondo l'art. 1136 qual'è il quorum deliberativo. Evidenzio che nella spiegazione dell'art. 1136 cc trovata in rete (https://www.condominioweb.com/art-millecentotrentasei-codice-civile.13020), nella tabella riportante LE NUOVE MAGGIORANZE ASSEMBLEARI, compare una delibera "Rinunzia al diritto delle parti comuni (esclusa rinunzia all'utilizzo dell'impianto centralizzato di riscaldamento o di condizionamento)" che stabilisce il consenso all'unanimità. Nel caso dell'esclusione, che credo sia il mio caso, qual'è il quorum? Vorrei porre alla vostra attenzione che questo caso potrebbe ricadere nell'art. 1102 (uso esclusivo della cosa comune) ma non credo sia esattamente tale poichè recita anche "purchè non impedisca agli altri condomini di farne parimenti uso" ma solo alcuni condomini potrebbero in realtà utilizzare la canna fumaria interna peraltro perforando la colonna montante. Grazie! |
![]() claistron Staff 10079 interventi 09/09/2018 18:20:12 | ![]() I vari locali, compresi gli accessori come a canna fumaria, restano comunque beni comuni condominiali che possono essere adibiti ad altri usi. La canna fumaria in oggetto può essere usata da ciascuno dei partecipanti così come recita il 1102. Nel tuo caso appare necessaria una "normale" deliberazione assembleare perchè intendi porre modifiche al bene ed un uso (quasi) personale; basterà comunque rispettare il nuovo art. 1122 e 1122 bis. Trovi riferimenti al nostro link: http://www.condomini.altervista.org/CanneFumarie.htm |