![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() lui_col Utente registrato 05/07/2016 16:36:03 |
![]() Effettuato ricorso al TAR Roma (Lazio) nel luglio 2013 con successiva richiesta di ordinanza cautelare d'urgenza fatta a dicembre 2013, respinta con provvedimento collegiale nello stesso dicembre. Dopo quasi 3 anni, ad oggi, controllando sul sito del TAR è tutto fermo al giorno del provvedimento di respingimento della cautelare. Dopo di ciò non è accaduto più nulla. Secondo quanto detto dall'avvocato che segue la causa, occorre attendere che il TAR fissi la data dell'udienza per discutere nel merito il ricorso. Vi chiedo: è normale che sia passato tanto tempo? si può fare qualcosa per sollecitare il TAR a fissare l'udienza? se no, secondo Voi, quanto tempo prevedibilmente occorre aspettare ancora? |
![]() Alcibiade Utente semplice 2 interventi 27/07/2016 11:34:54 | ![]() Si può depositare l'istanza di prelievo ai sensi dell'art. 71, comma 2, c.p.a., tenendo comunque presente che bisognerà ugualmente attendere la fissazione dell'udienza da parte del T.A.R.. I tempi sono pressochè impronosticabili, tanto che molti T.A.R., decorsi alcuni anni ed anche nonostante il deposito dell'istanza predetta, chiedono alle parti se hanno ancora interesse alla decisione del ricorso. Saluti |