
GianfrancoBert Utente registrato 15/04/2016 17:05:55
|
Buonasera, ho già letto Cass.Civ. 24/02/2004 n. 3640 e Corte Cass. n.196 del 09/01/2007, ma nel mio caso, si tratta di un condomino che lascia la sua auto parcheggiata per lunghi periodi (anche 2 mesi)in sua assenza, nel posto auto che gli è stato assegnato nominativamente a maggioranza,con l'opposizione di chi ne restava sprovvisto per insufficienza di spazioe e dove sicuramente non si sarebbe dovuto ricavare un posto auto, ancorchè fosse stata fatta l'assegnazione turnaria come previsto dalla legge, in un punto nel quale con l'espresso intento di limitare il passaggio alla parte posteriore del cortile condominiale nel quale si trova:l'ingresso posteriore della propria abitazione al p. terra, l'ingresso posterioredi una seconda abitazione sempre al piano terra, i contatori dell'acqua nel sottoscala, la cisterna dell'acqua interrata ,e la costruzione contenente l'autoclave e la centralina elettrica corrispondente, ha sistemato sempre nello spazio condominiale le sue piante in vaso, accosta ad esse la sua auto e lasciando uno spazio di 80 cm. per il passaggio,ha recintato lo spazio condominiale corrispondente alla proiezione del balcone aggettante, soprastante la su porta dell'ingresso posteriore,come ho avuto modo di spiegare in un recente post.L'intenzione neanche troppo velata del condomino in oggetto sarebbe quella di tentare l'acquisto per usucapione dello spazio condominiale occupato così dai fiori ,dall'auto e dalla recinzione,visto il disinteresse di molti condomini ignari e di alcuni altri amici che gli tengono le fila. Devo in questo caso aprire una guerra giudiziaria per riportare alla legalità il condominio non riuscendo ad avere la maggioranza dei millesimi per poco e visto che tutti i post che vi invio riguardano sempre lo stesso condominio che vive nell'anarchia più assoluta?
|