![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Paoletta38 Utente registrato 13/03/2016 09:17:05 |
![]() leggo sempre con molto interesse i vostri post e le successive risposte, questa volta però mi trovo a dove sottoporre a voi la richiesta di consigli in merito ad una questione sorta pochi giorni fa e rimetto di seguito il testo di una e-mail (no PEC) ricevuta per un procedimento del Tribunale (o presunto tale avendo solo nell'oggetto l'indicazione trascritta da chi mi ha inviata la e-mail): "Spett.le Amm.re, sono l'ing. XXXXXXX, C.T.U. nel procedimento in oggetto, per evadere all'incarico ricevuto ho bisogno di conoscere la quota annua e l'eventuale debito del condomine sig. YYYYYYYY, proprietario dell'immobile sito in via ZZZZZZZZZZ, piani ..... e ......, int. 99999999...- Ringraziando per la cortese celere risposta, cordialità". PER ORA HO RISPOSTO ALLA E-MAIL CHE POSSO RENDERMI DISPONIBILE E COLLABORATIVA, MA CHE HO LA NECESSITA' DI VISIONARE (O AVERNE COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE) DEL MANDATO CONFERITO DAL GIUDICE E CHE AUTORIZZA "L'IPOTETICO C.T.U." A RICHIEDERMI DETTI DOCUMENTI (ovvero divulgare se il condomino è moroso a persone terze al Condominio) SOPRATTUTTO PER QUANTO RIGUARDA IL RISPETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY DEL CONDOMINO IN QUESTIONE. NELLO SPECIFICO DI COSA MI DEVO PREOCCUPARE CHE IL C.T.U. MI FORNISCA??? .... i suoi documenti?....e poi che altro?? Soprattutto per operare nel rispetto della legge sulla Privacy (sia per l'una che per l'altra parte, ma soprattutto per non incappare in errori di superficialità che mi porterebbero a subire serie conseguenze) trovandomi credo in presenza di una situazione di rientro in possesso da parte di una Banca dell'immobile in quanto il condomino, da voci di corridoio, non abbia più pagato le sue rate di mutuo. Inoltre: devo informare il condomino di questa richiesta? e se dovesse invece chiedermi lui qualcosa a tal proposito posso parlarne apertamente? Ho bisogno dei vostri preziosi consigli e della vostra esperienza visto che per me è la prima volta che mi trovo in questa situazione Grazie e Buon tutto a tutti. |
![]() claistron Staff 10245 interventi 13/03/2016 22:46:48 | ![]() Il tribunale deve ottenere informazioni in tal senso. Mi sembra di capire che ci sia di mezzo una banca che potrebbe essere l'attuale "proprietaria" dell'unità immobiliare e che vorrebbe cederla tramite asta; essa evrebbe necessità di conoscere percentuali e debiti del proprietario in oggetto. Se questo "CTU" opera per il curatore fallimentare o collabora con l'Ufficiale giudiziario, può benissimo presentare le credenziali e dovrà ricevere quanto richiede. Nel caso non potesse offrire queste credenziali, non ha il diritto di ricevere le informazioni che chiede. |