![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 09/05/2006 08:28:04 |
![]() Nella scorsa assemblea (dove il condomine del cortiletto non c'era) abbiamo verbalizzato che si puo' parcheggiare anche davanti al cancello oltre che davanti ai box, ora il condomine del cortile ha scritto che non e' d'accordo(perche' il regolamento del supercondominio prevede che si possa parcheggiare solo davanti ai box). Un condominio puo' comunque nella sua area personale (solo del ns. condominio) decidere di applicare delle regole diverse da quelle del supercondominio? Se si, con che maggioranza? E comunque puo' essere un diritto lecito quello di parcheggiare davanti al proprio cancello? |
![]() claistron Staff 10163 interventi 09/05/2006 11:50:35 | ![]() Il codice non sancisce un divieto o il diritto di parcheggiare la propria autovettura davandi a box o cancelli. Il Codice prescrive che vi è il diritto di utilizzare la casa comune (cortile) per il maggior godimento (art. 1102) non impedendo ad altri condómini di utilizzarla alla stessa maniera e senza provocare danno agli altri. Un condómino che non è d'accordo non può prevaricare una deliberazione dell'assemblea presa a maggioranza. Comunque per una modifica ad un regolamento condominiale è necessaria la maggioranza che trovi qui: http://www.condomini.altervista.org/MaggioranzeAssemblee.htm Per una modifica ad un regolamento contrattuale sottoscritto in sede di rogito è "quasi" sempre necessaria l'unanimità, leggi qui: http://www.condomini.altervista.org/ModifRegolContratt.htm Io ritengo che se il parcheggio davanti al tuo cancello non provoca danno ad altri condómini, sia tuo diritto usufruire di questo spazio. Altre precise informazioni le trovi qui: http://www.condomini.altervista.org/ParcheggiCortili.htm Staff |
![]() Utente non registrato (0 risposte nel forum) 13/05/2006 19:31:47 | ![]() grazie a tutti ![]() |
![]() claistron Staff 10163 interventi 14/05/2006 19:43:19 | ![]() La vicina ha il diritto di "recintare" la sua proprietà con un cancello purchè lo stesso sia ubicato sulla sua proprietà privata e purchè non sia vietato dal regolamento. Se la vicina "spostasse" il suo cancelletto privato invadendo la proprietà comune condominiale commetterebbe sicuramente un abuso e dovrebbe essere immediatamente rimosso, anzi l'amministratore dovrebbe preventivamente vietare simile installazione. Staff |