![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() mircob Utente registrato 28/02/2015 21:32:45 |
![]() Se ha ragione è una spesa imputabile al proprietario uscente o a quello entrante? Oppure doveva eseguire il servizio straordinario di riconteggi solo su espressa richiesta, proseguendo invece con la normale attribuzione delle spese nei confronti nei nuovi proprietari salvo conguaglio a fine anno? E il fatto che durante l'anno che ho venduto non mi avesse mandato ne convocazione ne verbale dell'assemblea ordinaria cambia qualcosa (ero ancora condomino per un'altra proprietà e aveva i riferimenti a cui spedirmi)? Grazie. |
![]() claistron Staff 10163 interventi 01/03/2015 00:39:05 | ![]() Devi solo accertarti che i conteggi siano regolari. Anche il conguaglio appare regolare se naturalmente giustificato fino alla data della comunicazione del passaggio di proprietà. Hai perciò il diritto di accertartene consultando la documentazione. Leggi al solito link: http://www.condomini.altervista.org/VisioneDocumentii.htm La mancata convocazione non rende nulla l'assemblea, ma solamente "annullabile" nel termine dei 30gg. Se comunque la comunicazione ti è giunta in quanto proprietario dell'altra unità immobiliare, non vi è nessuna negligenza. |