![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() zara Utente registrato 15/02/2015 15:10:10 |
![]() è in corso di conclusione una causa iscritta al Tribunale di Torino (luglio 2013) riguardante il regolamento delle spese di gestione ordinarie/straordinarie di una servitù di passaggio coinvolgente i proprietari di due distinti edifici condominiali. La citazione in giudizio è nata nel 2008 ed ha visto l'insuccesso della mediazione della Camera di commercio. Preciso che sono l'unico Contumace ma partecipo (giusto/sbagliato=?) alle spese del legale scelto dall'amministratore del condominio, citato in causa come rappresentante pro-tempore come tutti proprietari. Ho saputo che sta per essere resa pubblica una proposta transattiva, definitiva, elaborata dall'insieme degli avvocati della difesa. Mi è giunta voce da un altro proprietario rappresentato da un legale che dovrò necessariamente farmi rappresentare da un avvocato al fine di rendere valida la transazione predetta. Grazie. |
![]() AVVFRANCESCOMEATTA Utente avanzato 8 interventi 16/02/2015 15:54:50 | ![]() Presumo che riguardi spazi comuni del condominio. In tal caso, le spese del legale, se ed in quanto l'incarico all'amministratore sia stato conferito con assemblea condominiale, gravano anche su di lei. Quanto alla necessità di dover essere assistito da un legale per la proposta transattiva, se il condominio ha conferito mandato ad un legale questi la rappresenta anche nella proposta transattiva, per cui lei non necessità di un legale. Cordialmente Avv. Francesco Meatta overlex |
![]() zara Utente avanzato 11 interventi 16/02/2015 19:18:13 | ![]() La servitù riguarda il viale di accesso comune (strada privata) alle due Proprietà condominiali citate dalla Proprietà servente.La proprietà della strada è divisa in tre parti(servente, dominante-servente, dominante. Nel condominio dove abito è stato conferito, in assemblea straordinaria, un incarico legale per la difesa dell'Amministratore del Condominio. Successivamente otto Condomini hanno ritenuto di dover dare incarico personale ad altro Legale, un altro Condomino idem, un altro Condomino ancora idem, mentre io sono Contumace. In questo quadro frastagliato può valere l'interpretazione che l'incarico assegnato per la difesa dell'Amministratore del Condominio valga solo per lui stesso e non per altri Condomini? Avendo io formalmente approvato in assemblea la proposta d'incarico per la difesa legale dell'Amministratore nella persona da Lui prescelta, ed assolvendo pro-quota la relativa parcella, ho diritto che il Legale mi rappresenti in occasione della transazione? NB L'altro Condominio ha incaricato un solo Legale in rappresentanza dell'Amministratore e dei Condomini. Grazie. |
![]() AVVFRANCESCOMEATTA Utente avanzato 8 interventi 01/03/2015 10:39:30 | ![]() Cordialmente Avv. Francesco Meatta Overlex |