![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 20/04/2006 13:03:08 |
![]() |
![]() claistron Staff 10163 interventi 20/04/2006 14:51:10 | ![]() L'amministratore dura in carica un anno e può essere revocato in qualsiasi momento anche senza giusta causa. L'amministratore è obbligato a presentare il bilancio una volta all'anno, se non lo fa per due anni consecutivi può essere revocato per giusta causa. L'amministratore revocato durante l'annualità di gestione condominiale non è obbligato a presentare "un nuovo bilancio" per i mesi intercorsi tra il bilancio di fine annualità e la sua revoca, egli è solo obbligato a fornire al nuovo amministratore tutta la documentazione relativa al periodo interconnesso, sarà il nuovo amministratore a presentare il nuovo bilancio a fine annualità. Mi sembra strano che il vecchio amministratore abbia anticipato di tasca propria somme di competenza del condominio. Se comunque la documentazione che presenta al nuovo amministratore rileva che davvero egli ha anticipato somme, il nuovo amministratore dovrà immediatamente corrispondergliele attingendo eventualmente da una rata straordinaria chiesta ai condómini. Qui trovi nerme e sentenze che ti possono aiutare: http://www.condomini.altervista.org/AmministratoreNominaRevoca.htm http://www.condomini.altervista.org/Prorogatio.htm Staff |