![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() alicebridgwater Utente registrato 01/03/2012 11:34:45 |
![]() Ho letto la pagina http://www.condomini.altervista.org/DecoroArchit.htm, ma non capisco comunque, quindi mi permetto di sottoporre il mio dubbio: Ho un giardino pensile al secondo piano, quindi non visibile dai passanti, e sulla facciata posteriore dell'edificio. Confina coi giardini pensili dei vicini. A causa di lavori di manutenzione abbiamo dovuto ridurre drasticamente la vegetazione, quindi in attesa che ricresca e crei una barriera protettiva, abbiamo messo in via temporanea, sulla rete di separazione dei giardini e d'accordo coi confinanti, delle canne (eventualmente sostiuibili con rete da pesca verde). I condomini dei piani superiori si lamentano per il fatto che, a loro dire, questo intervento impatta sul decoro dell'edificio... È plausibile? Tra l'altro sostengono che c'è troppa difformità tra la vegetazione di un giardino pensile e l'altro, e anche questo a loro dire altera il decoro... Posso mandarli a quel paese? :) Grazie |
![]() claistron Staff 10226 interventi 01/03/2012 16:33:10 | ![]() Devi solo rispettare le distanze stabilite dal Codice, collegati al "solito" link: http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm |
![]() alicebridgwater Utente semplice 4 interventi 02/03/2012 12:06:19 | ![]() un solo appunto: se decidessero di modificare il regolamento condominiale scrivendoci che è vietato l'utilizzo di materiali vari (bambù o tessuto verde) o che le piante ad alto fusto (una volta rispettate le distanze) non sono consentite, tale modifica sarebbe legittima? |
![]() claistron Staff 10226 interventi 02/03/2012 20:01:00 | ![]() http://www.condomini.altervista.org/MaggioranzeAssemblee.htm |