![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() gorso Utente registrato 28/02/2011 18:00:57 |
![]() Nel mio appartamento, in seguito a lavori di ristrutturazione, ho modificato la destinazione d'uso della cucina (ora nella stanza dove finirebbe la canna fumaria ho una cameretta: chiaramente il raccordo alla canna fumaria è stato murato) Secondo voi, non utilizzando più la canna fumaria esistente (singola), posso richiedere all'amministratore di non partecipare alle spese per la realizzazione della nuova canna fumaria comune? |
![]() claistron Staff 10224 interventi 28/02/2011 18:59:37 | ![]() Alle spese in oggetto si applicano il 3° e 2° comma dell'art. 1123 del Codice Civile. Nel vostro caso, visto che le originarie canne fumarie personali devono essere sostituite, le nuove canne fumarie "personali" saranno a carico dei soli utilizzatori. Qui i soliti riferimenti: http://www.condomini.altervista.org/CanneFumarie.htm |