![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() tore80 Utente registrato 09/04/2009 15:52:29 |
![]() a fine marzo ho stipulato un contratto di locazione di un appartamento tramite agenzia immobiliare, con tanto di pagamento della percentuale dell'agenzia, versamento di 3 mensilità di caparra. il 1° aprile entro in appartamento e in seguito ad un guasto vengo a scoprire che la persona con la quale ho stipulato il contratto non è il vero proprietario,ma in realtà uno che aveva in locazione l'appartamento. contattato il vero proprietario mi ha riferito che egli non era al corrente di niente e il "finto" proprietario non da cenni e non risponde più al telefono. Le mie domande sono: 1)è regolare il contratto da me firmato? 2)nel caso in cui non sia regolare (e so che per ora non è stato registrato) come posso fare per farmi restituire la caparra versata? 3)ho diritto alla restituzione della percentuale pagata all'agenzia che mi ha messo in contatto con questa persona?? |
![]() claistron Staff 10163 interventi 09/04/2009 18:39:20 | ![]() Attualmente la legge prevede che un contratto non registrato è un contratto "nullo". Dovrai trovare il vecchio affittuario e farti rimborsare la caparra versata. All'agenzia potrai legittimamente richiedere indietro la quota versata come mediazione, si è comportata con estrema superficialità non facendo i giusti controlli. Dovrai attivare un nuovo contratto con il legittimo proprietario. |