|
Articolo del 11/03/2010 | Autore Avv. Francesca Testini | Altri articoli dell'autore |
Con un emendamento al disegno di legge di conversione del decreto mille-proroghe, il 1955, il testo unico sull’immigrazione all’art.3 comma 4, sarà così modificato:le parole da “nel limite” sino a “precedente” sono sostituite dalle seguenti: “entro il 30 novembre ,nel limite delle quote stabilite nell’ultimo decreto emanato”.
Cosa significa? Significa che , poiché nel 2009 non è stato emanato alcun decreto che consentisse l’ingresso in Italia di lavoratori stagionali extracomunitari, con questa modifica, già approvata dal Senato, ci sarà un nuovo decreto flussi che permetterà a 150mila stranieri di entrare in Italia ed essere regolarizzati.
Il Testo Unico sull’immigrazione (286/98) stabilisce che il governo, ogni tre anni, dovrebbe predisporre un documento programmatico per individuare “i criteri generali per la definizione di flussi di ingresso”.
Negli ultimi anni, invece, ci sono state solo programmazioni transitorie ossia 170mila ingressi nel 2007 , 150mila nel 2008 e nessuna nel 2009 quindi , la programmazione per il 2010 non avrebbe potuto autorizzarne altre.
Grazie alla modifica di legge, di cui sopra, in cui non si parla più di “quote stabilite per l’anno precedente” ma di “quote stabilite nell’ultimo decreto emanato” il Governo , per l’anno in corso” può autorizzare fino a 150mila ingressi.
L’emanazione ci sarà a breve e chi vorrà assumere un lavoratore extracomunitario , finalmente, potrà farlo.
Avv. Francesca Testini
Avvocato www.avvocatofrancescatestini.com |
^ Vai all' inizio |
Articoli correlati |
Articoli su Overlex per l'argomento: immigrazione |
» Tutti gli articoli su overlex in tema di immigrazione
Siti di interesse per l'argomento: immigrazione |