|
Articolo del 07/06/2005 | Autore Redazione | Altri articoli dell'autore |
Pc alle famiglie
(Legge Finanziaria 2004)
Contributo di 200 euro sull'acquisto di un PC ai contribuenti che, residenti in Italia, abbiano un reddito complessivo, relativo all'anno 2002, non superiore a 15.000 euro Le vendite saranno riaperte dal 15 giugno 2005 |
Al fine di incentivare la diffusione e l'utilizzo del computer nelle famiglie il Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie, con decreto firmato il 1° luglio 2004, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze, ha indicato le modalità di attuazione del progetto "PC alle famiglie".
Il progetto prevede l'erogazione di un contributo di 200 euro sull'acquisto di un pc ai contribuenti che, residenti in Italia, abbiano un reddito complessivo , relativo all'anno 2002, non superiore a 15.000 euro ( beneficiari del progetto ).
Il contributo verrà corrisposto all' atto dell'acquisto di un PC sotto forma di sconto sul prezzo finale del pc (IVA inclusa) praticato dal rivenditore che, aderendo all'iniziativa, espone la vetrofania di "Vai con internet".
Il progetto ha una dotazione finanziaria di 30 milioni di euro prevista dalla Legge Finanziaria per il 2004 (art.4 co.10) nell'ambito del "Fondo Pc ai Giovani" finalizzato ad incentivare la cultura informatica e l'uso di Internet presso i giovani.
L'incentivo non è cumulabile con le altre agevolazioni concesse dai progetti " pc ai giovani " e " pc ai docenti " nel corso dell'anno 2004.
I beneficiari del progetto
I cittadini che potranno usufruire dell'incentivo previsto dal progetto sono i contribuenti residenti in Italia che:
Passi operativi per conseguire l'agevolazione
Per poter usufruire del beneficio previsto dal progetto il contribuente dovrà:
Il rimborso ai rivenditori
I rivenditori che hanno aderito al progetto hanno diritto ad ottenere un rimborso pari all'ammontare dello sconto di 200 € praticato all'acquirente.
Il rimborso sarà effettuato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri secondo le indicazione fornite dal rivenditore all'atto dell'adesione al progetto, e cioé mediante assegno postale o mediante bonifico su conto corrente bancario o postale, previo pagamento da parte del rivenditore della somma di euro 3,00 per ogni operazione, oltre i normali costi praticati dal sistema bancario o da Bancoposta (0,75 € per commissioni di bonifico bancario, 0,50 € per commissioni bonifico postale, 2,50 € per assegno).
Il decreto del 1 luglio 2004 [ .pdf 14 Kb ]
Legge Finanziaria 2004, art.4 comma 10
Il Sito Web ufficiale di "Vai con Internet"
Comunicato stampa del 23 settembre 2004
Fonte: www.innovazione.gov.it
Redazione
www.overlex.com |
^ Vai all' inizio |
Articoli correlati |
Articoli su Overlex per l'argomento: famiglia |
» Tutti gli articoli su overlex in tema di famiglia
Siti di interesse per l'argomento: famiglia |
» Master in Mediazione Familiare - Centro Studi Bruner